Risalente alla fine del XVI secolo, questa torre si trova in una traversa di via Cardinale Lavitrano, in una zona popolare ai ridossi del centro e in posizione elevata. Un riferimento per poterla trovare è l’Istituto Tecnico Isabella d’Este, vicino al quale si trova il vicolo di Casa Patalano. Di pianta quadrata e su due livelli, questa torre fu costruita come dimora privata fortificata, aperta, comunque, anche agli abitanti della zona che avevano bisogno di protezione durante le incursioni piratesche. Restaurata di recente (1933), oggi appartiene alla famiglia Regine ed è adibita ad abitazione privata.