Edificata all'inizio del XIV secolo. Fu ampliata nel '600, e nel corso del '700 fu costruito sia il campanile che l'altare maggiore. L'interno, a tre navate e con pianta a croce latina, presenta numerose opere di pregio a partire dal soffitto a cassettoni di legno, per seguire con gli stucchi e le molte tele e statue in gran parte di artisti locali. Alla chiesa è anche annessa una pinacoteca dove ci sono i ritratti di molti foriani illustri.
[Ischia Guida Illustrata di Franco Maschio]