Rappresentazione della Passione di Cristo a Forio d'Ischia
Venti scene in totale, una decina di palchi, più di duecento figuranti, per un evento che l'anno scorso ha raccolto quasi ottomila persone. Nel dettagli il percorso si snoderà dal parcheggio dei Marinai d'Italia, passando per il piazzale Cristoforo Colombo nello slargo antistante il Bar La Lucciola, e poi ancora piazza Luca Balsofiore, il corso Francesco Regine che diverrà la strada della Via Crucis, per concludersi come di consueto nel grande spazio aperto davanti alla Chiesa del Soccorso. Scenografie, costumi, scorci fantastici del comune foriano che faranno tornare indietro, con la mente, al tempo di Cristo. Una macchina organizzativa che lavora da mesi e mesi e che ha l'obiettivo di diventare anno dopo anno, uno degli appuntamenti più sentiti e seguiti del panorama nazionale.